Trasparenza
La materia della trasparenza è disciplinata da specifiche norme di legge e disposizioni regolamentari e di vigilanza. In questa sezione è possibile consultare i documenti previsti dalla disciplina sulla “Trasparenza delle operazioni e dei servizi bancari e finanziari e correttezza delle relazioni tra intermediari e clienti”.
Foglio Informativo - Fideiussione
Per i fogli informativi della tua banca vai alla sezione Fogli informativi - istituti di credito
Arbitro Bancario Finanziario in parole semplici
L’Arbitro Bancario Finanziario è un sistema di risoluzione stragiudiziale delle controversie tra i Clienti le Banche e gli altri intermediari finanziari gestito da Banca d’Italia.
La Centrale Rischi in parole semplici
La Centrale dei Rischi in parole semplici”. La nuova Guida pubblicata da Banca d'Italia risponde a esigenze di carattere informativo legate ad una maggiore chiarezza sulle caratteristiche e finalità della Centrale dei Rischi, e mette in evidenza la natura di banca dati utile a famiglie, imprese, banche e società finanziarie.
In adempimento degli oneri inerenti la Trasparenza previsti a carico degli “enti di diritto privato” di cui all’art. 2-bis, comma 3, D. Lgs. n. 33/2013 “Riordino della disciplina riguardante il diritto di accesso civico e gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni”, limitatamente all’attività di pubblico interesse svolta, nella presente sezione sono pubblicati i dati e le informazioni sulle attività svolte da Garanzia Etica a valere sui Fondi pubblici.
Elenco imprese che hanno ottenuto la garanzia consortile a valere sui Fondi Pubblici.