CULTURA D'IMPRESA/Comunicare, Conoscere, Crescere

STRUMENTI STRATEGICI PER LO SVILUPPO DELLE PMI. Macro progetto dedicato allo sviluppo della cultura d'impresa

Il progetto “Comunicare, Conoscere, Crescere” è stato varato oltre 10 anni fa da Sardafidi, oggi Garanzia Etica, per promuovere la cultura d’impresa, in particolare quella di carattere finanziaria, nelle aziende.

L’organizzazione del PROGETTO ROADSHOW, di convegni e seminari tematici, in collaborazione con i principali attori sul territorio, costituiscono iniziative concrete per trasferire agli imprenditori, ai liberi professionisti e agli operatori del settore, la conoscenza e lo stimolo a realizzare gli investimenti e creare valore sul territorio.

Elmas, 14 febbraio 2023

ZONA ECONOMICA SPECIALE SARDEGNA - Opportunità e vantaggi per le imprese

Garanzia Etica ha organizzato, in collaborazione con Unicredit il convegno dal titolo ZONA ECONOMICA SPECIALE SARDEGNA - Opportunità e vantaggi per le imprese. La ZES rappresenta una grande opportunità di sviluppo economico e crescita sociale per la Sardegna. Obiettivo della ZES è creare condizioni favorevoli in termini economici, finanziari e amministrativi, che consentano lo sviluppo delle imprese già operanti, nonché l’insediamento di nuove imprese.

Galleria
Elmas, 11 marzo 2022

PNRR TURISMO - I CONTRATTI DI SVILUPPO - LE OPPORTUNITA' PER LE IMPRESE

Garanzia Etica ha organizzato, in collaborazione con Unicredit il convegno dal titolo PNRR TURISMO - I CONTRATTI DI SVILUPPO - LE OPPORTUNITA' PER LE IMPRRESE. Il PNRR rappresenta una vera e propria sfida per sostenere la crescita e la ripresa economica, dando un nuovo impulso all'innovazione, alla trasformazione digitale, alla transizione ecologica. Proprio per questo è indispensabile conoscere e utilizzare tutte le risorse disponibili per dar vita ad interventi che favoriscano concretamente lo sviluppo del territorio e il rilancio degli investimenti.

CONSULTA GLI ATTI
Milano, 13/14 giugno 2019

FIERA DEL CREDITO

Garanzia Etica ha partecipato, per il secondo anno consecutivo, alla Fiera del Credito 2019 tenutasi a Milano il 12 e 13 giugno presso la prestigiosa sede del Sole24Ore.

Le due giornate hanno offerto ai numerosi professionisti della gestione del credito l’opportunità di approfondire i temi sulla filiera del credito in virtù delle tavole rotonde, workshop e numerosi focus formativi organizzati.

La Sostenibilità è stato il filo conduttore dell’evento: sostenibilità intesa come impatto sociale, ambientale ed economico di ogni scelta che comporta un’assunzione di responsabilità sulle diverse tematiche toccate dalle attività di gestione del credito.

Selargius, 4 aprile 2019

Seminario Informativo

STRUMENTI FINANZIARI PER LO START-UP AZIENDALE E PER LO SVILUPPO DELL'IMPRESA

Garanzia Etica ha organizzato, in collaborazione con l’Assessorato Attività Produttive Politiche Culturali e di Spettacolo del Comune di Selargius, un seminario informativo promosso dallo stesso Comune, finalizzato ad analizzare gli strumenti finanziari e le misure agevolate a sostegno degli investimenti e la nascita di nuove attività imprenditoriali, in particolare lo strumento del Microcredito.

Garanzia Etica, è il Consorzio fidi selezionato da un importante istituto di credito nazionale come partner del programma Microcredito, per valutare le caratteristiche del progetto imprenditoriale e la sua sostenibilità economico/finanziaria. L’accordo di collaborazione assegna a Garanzia Etica anche l’esecuzione di alcuni servizi ausiliari, quali il supporto alla definizione della strategia di sviluppo del progetto e l’individuazione e diagnosi di eventuali criticità del progetto finanziato.

Milano 20/21 Marzo 2019

LEASE 2019

LEASE 2019 - IL FUTURO DELLE IMPRESE FRA FINTECH, SERVIZI E SPECIALIZZAZIONE

Dopo il successo dell'edizione 2018,Garanzia Etica ha partecipato alla seconda edizione del Salone del Leasing e del Noleggio: quest'anno l'appuntamento è stato all'insegna della tecnologia e del mondo automotive, con particolare attenzione all'e-mobility, al pay-per-use, alla tecnofinanza e, ovviamente, alle nuove modalità di noleggio e leasing.

Partecipare a Lease 2019, per Garanzia Etica è stata un’occasione importante per raggiungere e confrontarsi con i principali player del settore, analizzare le dinamiche di mercato e approfondire le novità normative anche in virtù dei numerosi momenti formativi organizzati nell’arco delle due giornate.

Galleria
Venerdì 1 febbraio 2019

Convegno pubblico

IMPLEMENTARE E FINANZIARIE INTERVENTI DI EFFICIENZA ENERGETICA NELLE PMI

Strumenti e agevolazioni a sostegno delle imprese in Sardegna

Per la ripresa economica del paese Italia è necessario incentivare gli investimenti delle imprese che aumentino innovazione e competitività: gli investimenti nell’efficienza energetica hanno questi requisiti.

L’efficientamento dei fabbisogni energetici rappresenta per le imprese un’opportunità irrinunciabile, strategica per liberare risorse economiche da destinare allo sviluppo della propria attività.

L’evento sarà un’occasione per analizzare le tematiche dell’efficienza energetica, le misure di incentivazione previste dal legislatore nazionale e regionale e gli strumenti finanziari a sostegno degli investimenti.

CONSULTA GLI ATTI
Venerdì 28 novembre 2018

Focus delle Economie #TURISMO 4.0

SUD SARDEGNA

Tradizione e accoglienza nell'era digitale

L’innovazione tecnologica applicata al turismo e le grandi potenzialità turistiche della Regione Sardegna e in particolare di Cagliari. Questi gli argomenti del Forum delle economie #Turismo 4.0, “Sud Sardegna - Tradizione e accoglienza nell’era digitale”, organizzato da UniCredit in collaborazione con Garanzia Etica e Federalberghi Sardegna.

Dallo studio realizzato da UniCredit in collaborazione con Nomisma Pro, sulle potenzialità turistiche della Regione Sardegna è emerso che la regione, fatta di eccellenze naturalistiche, ambientali e ricca di tradizioni, può raggiungere obiettivi turistici importanti puntando sulla coesione tra gli operatori locali e sullo sviluppo di offerte aggiuntive a quella balneare.

Seminario informativo

DIAMO CREDITO ALLE BUONE IDEE

Strumenti e agevolazioni a sostegno delle imprese in Sardegna

Secondo i dati più recenti l'economia Italiana registra incoraggianti segnali di crescita. Anche in Sardegna sono evidenti segnali di ripresa, seppur ancora modesti.

Il quadro congiunturale dell'attività manifatturiera è complessivamente positivo, il settore dei servizi ha continuato a rafforzarsi e le attività commerciali hanno beneficiato della maggiore spesa delle famiglie. Il turismo e i trasporti hanno beneficiato della crescita degli arrivi dei visitatori stranieri. I dati però continuano a indicare una debolezza strutturale degli investimenti. Il legislatore nazionale e regionale ha messo in campo diversi strumenti e incentivi per favorire gli investimenti e dare nuovo slancio all'economia e finalmente voltare pagina dopo un lungo periodo di congiuntura negativa. L'evento ha rappresentato un'occasione per analizzare, con qualificati e autorevoli relatori, lo scenario complessivo e approfondire gli strumenti finanziari e le misure agevolate che giocheranno un ruolo da protagonista nel rilancio delle imprese e la nascita di nuove attività imprenditoriali.

Seminario informativo

SALONE DEL LEASING 2018

Milano

Lo strumento finanziario del leasing ha spinto tutte le misure di stimolo agli investimenti messe in campo dal legislatore, sostenendo la domanda di investimenti e innovazione delle imprese: dalla Sabatini ter” al super-ammortamento e all’iper-ammortamento riservato ai beni rientranti nei progetti di Industria 4.0.

La conferma del Piano Industria 4.0, il rilancio del settore nautico, il leasing abitativo, inducono a prevedere che anche nel 2018 il leasing sarà chiamato a confermare ed incrementare il tradizionale sostegno alle imprese e agli investimenti. Partecipare a Lease 2018, prima edizione del salone dedicato al settore in ambito nazionale, per Garanzia Etica è stata un’occasione importante per raggiungere in modo immediato tutti i principali player del settore, avere un confronto e scambio di esperienze e competenze, analizzare le dinamiche di mercato e approfondire le novità normative anche in virtù dei numerosi momenti formativi organizzati nell’arco delle due giornate.

Seminario informativo

LA GRANDE SFIDA DELLA COMPETITIVITÀ

Guida agli incentivi e finanziamenti per favorire gli investimenti nel settore agro-zootecnico

La Sardegna può uscire dalla crisi migliorando la propria competitività, vero handicap strutturale che rallenta fortemente la ripresa economica del nostro paese. In occasione del seminario organizzato da Sardafidi, nell’ambito del progetto dedicato allo sviluppo della cultura d’impresa “Conoscere, comunicare, crescere”, con la collaborazione del Comune di Arborea e della Banca di Arborea, si sono approfonditi i temi sull’accesso al mercato del credito e sulle misure agevolative a sostegno delle imprese del settore agro-zootecnico.