AGEVOLAZIONI
Garanzia Etica offre la consulenza e supporta l’impresa nell’ottenimento dei contributi previsti dalla normativa regionale, nazionale e comunitaria. Un consulente qualificato affianca l’imprenditore in tutte le fasi del processo, dall’analisi dell’idea imprenditoriale, all’individuazione della misura agevolativa, fino alla preparazione e l’invio della documentazione e della domanda per l’ottenimento del contributo.
Garanzia Etica assiste l’impresa nella redazione del Business Plan, documento richiesto dalla maggior parte dei bandi agevolativi.
In questa sezione si possono consultare alcune tra le principali misure agevolative.
La misura Beni strumentali Nuova Sabatini è l’agevolazione messa a disposizione dal Ministero dello sviluppo economico con l’obiettivo di facilitare l’accesso al credito delle imprese e accrescere la competitività del sistema produttivo. La misura sostiene gli investimenti per acquistare o acquisire in leasing macchinari, attrezzature, impianti, beni strumentali ad uso produttivo e hardware, nonché software e tecnologie digitali.
Il Consulente a Te dedicato è a completa disposizione per offrirti la consulenza e assistenza totale per la predisposizione della domanda di contributo e del finanziamento.
Garanzia Etica è specializzata nella consulenza per l’avvio e lo sviluppo di nuove attività d’impresa.
Ti offriamo la possibilità di accedere a finanziamenti specifici, studiati su misura per rispondere alle tue esigenze, e di usufruire delle principali misure agevolative previste dalle normative regionali e nazionali. Garanzia Etica presta anche i servizi di tutoraggio con affiancamento e assistenza continua per la realizzazione dell’idea imprenditoriale, la valutazione del progetto imprenditoriale e la sua sostenibilità economico-finanziaria, la definizione della strategia di sviluppo del progetto, la redazione del Business Plan, monitoraggio e analisi andamento dell’iniziativa.
Il Consulente a Te dedicato è a completa disposizione per offrirti la consulenza e assistenza totale per l’avvio della tua IMPRESA.

Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha pubblicato il bando per l’erogazione di contributi per investimenti a favore delle imprese che operano nel settore del trasporto merci conto terzi. Gli incentivi possono essere utilizzati per:
- Acquisto, anche in leasing, di autoveicoli nuovi destinati al trasporto merci a trazione alternativa.
- Rottamazione di veicoli pesanti e acquisto, anche in leasing, di mezzi nuovi Euro 6.
- Acquisto, anche in leasing, di rimorchi e semirimorchi nuovi per il trasporto combinato ferroviario e marittimo.
- Acquisto, anche in leasing, di veicoli commerciali leggeri 6 D-FINAL ed EURO VI.
Il Consulente a Te dedicato è a completa disposizione per offrirti la consulenza e assistenza totale per la predisposizione della richiesta del contributo.
La legge 949/52 consente alle imprese Artigiane di sostenere gli investimenti per:
- la costruzione, acquisto, ristrutturazione, ampliamento e/o ammodernamento dei locali aziendali, incluse le spese per lavori e impianti finalizzati alla tutela dell’ambiente e alla sicurezza dei luoghi di lavoro e le spese tecniche di progettazione
- l’acquisto di scorte di materie prime e prodotti finiti
- l’acquisto di macchine, attrezzature e autoveicoli
- l’acquisto di software, diritti di brevetto e licenze e alla realizzazione di siti web
L’agevolazione consiste in:
- un contributo a fondo perduto del 40% erogato in un’unica soluzione anticipata unitamente al contributo in conto interessi (solo per investimenti immobiliari e strumentali, non per investimenti in scorte)
- un contributo in conto interessi che abbatte il tasso di interesse del finanziamento
- un contributo per la riduzione dei costi sostenuti per la garanzia rilasciata da un Confidi
Sono ammesse all’agevolazione anche le spese sostenute entro i 12 mesi dalla data di presentazione della domanda.
Il Consulente a Te dedicato è a completa disposizione per offrirti la consulenza e assistenza totale per la predisposizione e inoltro della richiesta del contributo.
La legge 240/81 consente alle imprese Artigiane di sostenere gli investimenti in leasing per:
- la costruzione, acquisto, ristrutturazione, ampliamento e/o ammodernamento dei locali aziendali
- l’acquisto di macchinari e attrezzature
L’agevolazione consiste in:
- un contributo a fondo perduto del 40% erogato in due quote, la prima quota pari al macrocanone (fino a un massimo del 20%) e la seconda quota alla conclusione ordinaria del contratto di leasing qualora venga riscattato il bene, o decorsi 5 anni per le macchine e/o 10 anni per gli immobili dalla data di consegna del bene, con o senza riscatto
- un contributo in conto canoni che abbatte l’importo dei canoni di leasing
- un contributo per la riduzione dei costi sostenuti per la garanzia rilasciata da un Confidi.
Il Consulente a Te dedicato è a completa disposizione per offrirti la consulenza e assistenza totale per la predisposizione e inoltro della richiesta del contributo.
Garanzia Etica è Artigiancassa Point, sportello diretto di Artigiancassa capace di offrire soluzioni finanziarie per le imprese di tutti i settori produttivi, non solo per gli artigiani.
Un servizio veloce e immediato che consente di ottenere risposte in pochi giorni sulla fattibilità dell’operazione, delibera del finanziamento in tempi celeri e tassi estremamente vantaggiosi.
Una piattaforma informatica innovativa consente di conoscere in tempi brevissimi il rating bancario e procedere così all’inoltro immediato della richiesta del finanziamento direttamente ad Artigiancassa. Possono essere richiesti finanziamenti per investimenti, scorte, esigenze di gestione e circolante, nascita di nuove attività imprenditoriali.
Il Consulente a Te dedicato è a completa disposizione per offrirti la consulenza e assistenza totale per la ricerca della soluzione giusta e veloce per la tua impresa.
